Chi sono
Sono una Psicologa Specializzata in Psicoterapia Riconosciuta dal M.i.u.R. e regolarmente iscritta all’albo delle Provincia Autonoma di Trento n. 475 (www.ordinepsicologi.tn.it)
Fin da bambina ho sempre avuto una predisposizione a difendere le persone che venivano schernite e bullizzate. Ho sviluppato la mia sensibilità nei primi anni d’infanzia, dopo il diploma di maturtà il desiderio di comprendere nel profondo le persone mi ha incoraggiato a cercare un percorso universitario che avrebbe nutrito la mia curiosità e aiutato a comprendere i meccanismi della mente che spingono a compiere determinati comportamenti e i propri stati d’animo.
I primi studi che ho intrapreso li ho svolti presso il Corso di laurea in Neuroscienze dell’Università degli Studi di Trento (allego breve intervista della Rai in occasione di un convegno svoltosi in ottobre 2022).
Questi primi studi hanno ampliato i miei orizzonti e ho appreso che ognuno di noi, nella sua unicità, ha una serie di reazioni molto simili (manifestazione d’ansia, stress, depressione). Tuttavia, il modo d’interpretare l’esperienza percettiva e di come esse viene “vissuta” è meravigliosamente personale, unica e irripetibile.
Per questo motivo ho continuato a studiare e specializzarmi in psicoterapia, in particolare la mia sensibilità è diventata la mia forza, con questa da tanti anni offro il mio servizio piscologico aiutando le persone a star meglio, aumentare la loro autostima a superare i propri limiti mentali, le paure e le emozioni negative che le affliggono.
Obiettivo
Ho sempre desiderato studiare e migliorare le mie competenze con passione e determinazione.
I miei tutoli li ho conseguiti sempre auto finanziandomi.
Competenze
La mia professionalità è in continua evoluzione e si amplia attraverso l’esperienza clinica.
Ritengo di aver sviluppato una profonda capacità empatica e doti di adeguata leadership e abilità a lavorare in gruppo.
-
Date di inizio e di fine. 2008 AD OGGI
Studio privato di psicologia e psicoterapeuta
Sede:-Bologna
Ho avviato la professione mentre lavoravo presso l’ODF-LAB (UNITN) http://www.odflab.unitn.it. Nella mia attività privata, a seguito di un accurato assessment, offro sostegno psicologico e cura di patologie: ansia-depressione e fobie. -
Date di inizio e di fine: 2003 al 2014
Psicologa presso il Dipartimento di Osservazione –Diagnosi -Formazione
Si tratta di un’unità operativa del Dipartimento di Psicologia e Scienze Cognitive dell’Università degli Studi di Trento.
(http://www.odflab.unitn.it) Presso il laboratorio ho svolto attività clinica nell’area della psicopatologia dello sviluppo come supporto alla ricerca, attività di alta di formazione e di supporto alla genitorialità su casi di disabilità e disagio socio-emotivo. -
Data di inizio e fine: 2012-2014
Docente a Contratto presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Verona
Insegnamento: Sociologia della Famiglia – La presa in carico del paziente
Posizione/Società: -
Data di inizio e fine: 2018-2022
Psicologa delle Organizzazioni
Presso Dondi Arreda – Bologna
Selezione
Coordinamento e formazione del personale, uso della comunicazione capace di facilitare i rapporti e favorire l’attività produttiva.
Consulenza strategica
Le mie pubblicazioni
- C. Coco, A. Coppola, C. Lenti, D. Venturini, E. Elasdi, A. Monti
(2011) “Sicurezza e insicurezza tra gli studenti universitari: è solo una questione di ambiente? Riflessioni del Servizio di Consulenza Psicologica dell’Università di Trento” in D. Fortin, F. Colombo “Sentire Sicurezza nel tempo delle paure” (a cura di), FrancoAngeli Editore, Milano - C. Coco, C. Lenti
(2009) “Elaborazione del lutto nell’ambito del counseling universitario”, Atti del Convegno “I servizi di consulenza psicologica universitari: uno sguardo sulle problematiche dei giovani adulti”, Trento, 7 dicembre 2009
Intervento a Trento le storie delle prime laureate Stem, a inizio anni 2000. Se n'è parlato a palazzo Geremia, per promuovere la presenza femminile negli studi scientifici, senza pregiudizi.