Psicologia rivolta agli adolescenti
Questa fase evolutiva, in passato, è stata spesso presa sottogamba creando notevoli disagi emotivi e psicologici nell’individuo, che nel tempo si sono strutturati fino a divenire tratti di personalità.
Oggi, grazie alle nuove conoscenze basate sul funzionamento dei processi cognitivi, biologici e ormonali, molti esperti hanno chiarito quanto possa essere “faticoso” crescere. I nostri figli applicano spesso modalità relazionali “ambivalenti” con l’adulto di riferimento. Tali comportamenti potrebbero aumentare il disagio e creare false convinzioni negli adolescenti.
Attraverso un percorso di supporto psicologico breve e strategico, ogni adolescente potrà affrontare la crescita positivamente aumentando la propria autostima e il benessere psico-fisico.