Ansia
Sentirsi ansiosi in certe situazioni è normale. Infatti, l'ansia è una risposta adeguata dell'organismo perché ci mette in allerta quando ci troviamo di fronte a un pericolo. In questo senso, l'ansia non va considerata uno stato d’animo da combattere. Si tratta invece di uno stato d'animo che ci appartiene e ci sta segnalando che qualcosa nel nostro stato psico-fisico è fuori equilibrio.
Tuttavia, esistono forme d’ansia che possono creare un marcato disagio emotivo quando si presentano con alta intensità, frequenza e durata. Fra questi possiamo citare gli attacchi d'ansia isolati, quelli anticipatori, o gli attacchi d'ansia da prestazione, ansie che possono sfociare in veri a propri attacchi di panico. O ancora, sono riconducibili a stati ansiosi la Sindrome Post Traumatica da Stress e tutte le fobie (sia sociale, scolastica, per ambienti chiusi o troppo grandi, per insetti e via dicendo). Quando l'ansia non si manifesta solo in episodi di durata medio-breve, ma perdura nel tempo, può diventare ansia generalizzata, con sintomi come la costante preoccupazione per il futuro.
La sintomatologia ansiosa si manifesta con palpitazioni, senso di soffocamento, secchezza dell’apparato orale, sudorazione, capogiri, senso di vuoto e smarrimento, alterazioni del campo visivo, irritazione del colon, gastrite, alterazione dei cicli del sonno, irritabilità, sensazione di paura e molti altri.
Anche per affrontare i sintomi dell'ansia propongo due pacchetti di trattamento:
CICLO DI 5 INCONTRI cadenza settimanale
CICLO DI 10 INCONTRI cadenza sia settimanale, sia quindicinale
Nella prima proposta analizzerò e inquadrerò i sintomi che ti affliggono, cercando di approfondire quali siano le motivazioni (intrinseche ed estrinseche) che minano la tua serenità e focalizzando al meglio le tue naturali risorse per ridurre il disagio ansioso.
Con la seconda proposta potrai approfondire le cause che ti portano a essere così ansioso e ti proporrò dei training per imparare a gestire l’ansia.